FAQ

Image
Che cos'è il nuovo coronavirus

La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2) è il nome dato al nuovo coronavirus del 2019. COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.

SARS-CoV-2 è un nuovo ceppo di coronavirus che non è stato precedentemente identificato nell'uomo.

Le misure di prevenzione e contenimento del COVID-19

A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, il decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, ha definito il quadro giuridico entro il quale il Presidente del Consiglio dei Ministri, i presidenti delle regioni italiane, i sindaci e gli altri organi competenti in materia di sanità e protezione civile possono adottare propri atti a tutela della salute pubblica. 

Le misure di prevenzione e contenimento prescrivono norme di comportamento (come il distanziamento sociale, il divieto di assembramento l'utilizzo di mascherine ecc.), la possibilità di prescrivere limitazioni agli spostamenti e disposizioni concernenti specifici ambiti di attività e settori produttivi.

Le seguenti FAQ sono aggiornate al DPCM 3 novembre 2020 e all'ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 89 del 5 novembre 2020.

Le più rigorose misure dettate per le regioni con uno scenario di elevata gravità  (regioni c.d. "arancioni") e per quelle con uno scenario di massima gravità (regioni "rosse") non trovano applicazione per la Campania e pertanto non sono illustrate nelle presenti FAQ.

Sanzioni conseguenti alla violazione delle misure di contenimento

Il contenimento della diffusione dell'epidemia COVID-19 dipende dal comportamento responsabile di ciascuno. Le norme che prevedono gli obblighi e i doveri di comportamento, tuttavia, sono assistiti da sanzioni amministrative e penali.

 

Normativa vigente in materia di prevenzione del COVID-19

DECRETO-LEGGE  25 MARZO 2020, N. 19, CONV. DALLA L. 22 MARZO 2020, N. 35

Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00035)

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 NOVEMBRE 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19». (GU Serie Generale n.275 del 04-11-2020 - Suppl. Ordinario n. 41)

ORDINANZE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA

Comune di Sant'Anastasia 2023 AltCovid-19 by fp